CONTABILIZZAZIONE E TERMOREGOLAZIONE. SCADENZE DA RISPETTARE

Il decreto di attuazione della Direttiva 2012/27/UE definisce in modo esplicito rispetto alla Legge 10/91 l’obbligo di applicazione della contabilizzazione e fatturazione dei consumi energetici in particolare nei condomini e negli edifici polifunzionali riforniti da una fonte di riscaldamento o raffreddamento centralizzata o da una rete di teleriscaldamento o da un sistema di fornitura centralizzato che alimenta una pluralita’ di edifici. Tenuto conto che demanda alle regioni la possibilità di regolamentare l’applicazione nell’ambito delle scadenze previste dalla stessa.

Per le regioni che non hanno legiferato nel merito, l’installazione di sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore, deve essere attuata secondo le seguenti indicazioni:

  • contestualmente agli interventi effettuati sull’impianto (mera sostituzione del generatore, ristrutturazione di impianto termico o nuova installazione di impianto termico in edifici esistenti);
  • in ogni caso, anche senza interventi sull’impianto, entro il 31 dicembre 2016.

Le regioni che hanno legiferato prevedono disposizioni vincolate o non vincolate a scadenze temporali, in ogni caso restrittive rispetto alla normativa nazionale ed europea.