Con circolare del 06 maggio 2016 l’Agenzia delle Entrate chiarisce la possibilità di detrazione al 65% per l’installazione di sistemi di contabilizzazione del calore. Certo le notizie non sono ottime e riteniamo che l’interpretazione dell’Agenzia delle Entrate sia stata al quanto restrittiva, ma ne prendiamo atto.
In effetti secondo quanto riportato dall’Agenzia delle Entrate le spese sostenute per l’installazione del sistema di contabilizzazione del calore come previsto dal D. Lgs. 102/14 sono detraibili nel solo caso in cui l’intervento venga eseguito in concomitanza della sostituzione integrale o parziale, dell’impianto di climatizzazione invernale esistente con impianto dotato di caldaie a condensazione e contestuale messa a punto del sistema di distribuzione nel limite delle spese sostenute con un valore massimo della detrazione di 30.000 Euro (art.1 comma 347 L. 296/06).
In tutti gli altri casi è possibile beneficiare della detrazione nella misura attuale del 50 % in quanto l’intervento viene considerato quale intervento finalizzato al conseguimento di risparmio energetico e non di efficientamento.