La legge di stabilità 2016 approvata dal Governo, nel CdM del 15 Ottobre, conferma la proroga di un anno delle agevolazioni fiscali per la casa la cui scadenza era 31 dicembre 2015.
Vengono Prorogati fino al 31 dicembre 2016 l’ecobonus per la riqualificazione energetica, confermando l’attuale aliquota del 65% e il bonus ristrutturazioni e mobili con aliquota del 50 %. Ricordiamo che l’ecobonus riguarda gli interventi di riqualificazione energetica su edifici esistenti, la detrazione è ripartita in dieci quote annuali di pari importo.
La conferma della proroga dell’Ecobonus è importante vista la scadenza del 31 dicembre 2016 in merito all’installazione di sistemi di termoregolazione e contabilizzazione. L’installazione dei sistemi di termoregolazione e contabilizzazione rientrano tra gli interventi di riqualificazione energetica e sono detraibili, un’incentivo in più a dotarsi di tali sistemi. E’ da ricordare che invece rimane la limitazione relativamente al distacco dagli impianti centralizzati, in particolare il distacco dall’impianto centralizzato del singolo utente e la realizzazione di un impianto autonomo perde il diritto ai bonus fiscali.Riteniamo che gli impianti di riscaldamento centralizzato nell’ultimo ventennio sono stati discreditati perchè troppo rigidi e pertanto non rispondevano alle esigenze di tutti. Oggi non è più cosi, quindi è possibile abbinare ai già conosciuti vantaggi dell’impianto centralizzato anche la possibilità di avere una gestione indipendente di ogni singolo utente, per questo riteniamo importante la proroga dei bonus fiscali grazie ai quali è possibile realizzare interventi di efficientamento di elevato valore prestazionale che permetta il funzionamento continuo degli impianti nel periodo di riscaldamento riducendo i consumi e i costi.